Premio SID e dal 2004 Premio ALCMEONE
Viene attributo a soci ordinari della SID che si siano particolarmente distinti nell’ambito della ricerca in diabetologia e che non abbiano superato i quarantacinque anni è stato attribuito su base annuale o biennale.
1988
Umberto DI MARIO (Roma)
1990
Paolo TESSARI (Padova)
1992
Enzo BONORA (Verona)
Dall’obesità al diabete: un problema di muscolo, tessuto adiposo o beta cellula?
1993
Vincenzo TRISCHITTA (Catania)
Meccanismi molecolari di resistenza insulinica
1994
Paolo POZZILLI (Roma)
Dall’insulite ai geni di suscettibilità per il diabete di tipo 1: un cammino a ritroso
1995
Pierpaolo DE FEO (Perugia)
Metabolismo proteico
1996
Francesco PURRELLO (Catania)
Iperglicemia e beta-cellula pancreatica: dalla desensibilizzazione alla glucotossicità
1997
Stefano DEL PRATO (Padova)
L’iperglicemia: il Giano bifronte del diabete
1998
Carla GIORDANO (Palermo)
Il match fra Beta-cellula ed il clone autoreattivo
e (ex equo)
Antonio CERIELLO (Udine)
Iperglicemia e complicanze diabetiche: un caleidoscopio di implicazioni
2000
Francesco BEGUINOT(Napoli)
La funzione di PED, un nuovo gene nel diabete tipo 2
2001
Livio LUZI (Milano)
Efficacia metabolica del trapianto di isole: realtà, problemi e prospettive future
2002
Giorgio SESTI (Catanzaro)
Dal muscolo alla Beta-Cellula: il paradosso dell’insulino-deficienza da insulina-resistenza
2003
Paola FIORETTO (Padova)
Dalla Normoalbuminuria alla Glomerulopatia diabetica: una via senza ritorno?
2004
Riccardo BONADONNA (Verona)
Il Diabete di tipo2: fra armonia tonale e dodecafonia
2005
Franco FOLLI (Milano e San Antonio, TX - USA)
Viaggio nella patogenesi del diabete di tipo 2. Studi clinici e molecolari
2006
Graziella BRUNO (Torino)
L’epidemiologia come guida alla programmazione sanitaria e all’assistenza ai diabetici
2007
Gianluca PERSEGHIN (Milano)
Il grasso ectopico: esito deleterio dell’interazione tra insulino resistenza e metabolismo energetico?
2008
Francesco GIORGINO (Bari)
Il segnale intracellulare dell’insulina: complessità e interferenze nella trasmissione del messaggio
2010
Massimo FEDERICI (Roma)
Diabete e aterosclerosi: due malattie con la stessa “matrice”
2012
Lorenzo PIEMONTI (Milano)
Trapianto di isole e sostituzione della funzione beta cellulare per la terapia del diabete
2014
Gian Paolo FADINI (Padova)
L'impatto del diabete sui meccanismi di rigenerazione vascolare
2016
Matteo MONAMI (Firenze)
Metanalisi in diabetologia: scienza o metascienza?
2018
Nicola NAPOLI (Roma)
BONE, SWEET BONE
2020
Giuseppe DANIELE (Pisa)
Sistema nervoso centrale e metabolismo: un dialogo intrigato
2022
Teresa MEZZA (Roma)
Funzione, massa morfologica e regolazione molecolare dell’insula. Viaggio in 4D nella storia naturale del diabete mellito di tipo 2.
--------------------------------
Premio ARETEO
Attribuito a soci ordinari della SID da almeno 2 anni, che si siano particolarmente distinti nell’ambito della ricerca in diabetologia, che non abbiano ricevuto in precedenza il premio SID-Alcmeone e che abbiano un’età compresa tra i quarantacinque (45) e i sessanta (60) anni
2004
Riccardo VIGNERI (Catania)
L’insulina e il suo recettore: storia di una ricerca condivisa
2006
Renato LAURO (Roma)
Dalla medicina clinica alla medicina molecolare (e ritorno): il modello diabete
2008
Antonio TIENGO (Padova)
Diabete mellito: dalle alterazioni metaboliche al danno d’organo
2017
Ove si narra d'un Fegato straripante, d'un Endotelio sofferente e degli affanni per porvi rimedio
Agostino CONSOLI (Chieti)
2019
Il diabete autoimmune dell’adulto quale modello di etereogeneità del diabete mellito
Prof.ssa Raffaella BUZZETTI (Roma)
2021
Il Diabete Mellito di Tipo 2: imperfezione di un sistema complesso
Andrea GIACCARI (Roma)
--------------------------------
Premio CELSO
Attribuito a soci della SID da almeno 10 anni, di età compresa tra sessanta e settanta anni, che abbiano dedicato alla Diabetologia la loro carriera e che abbiano, nel corso di essa, portato un contributo fondamentale allo sviluppo della ricerca, alla diffusione della cultura ed ai progressi dell’assistenza e delle conoscenze scientifiche in ambito diabetologico in Italia.
2010
Giorgio SESTI (Catanzaro)
Infiammazione, insulino-resistenza e disfunzione endoteliale: un crocevia pericoloso
2012
Germia B. BOLLI (Perugia)
Come prevenire le complicanze del diabete a 90 anni dall’uso dell’insulina
2014
Paolo POZZILLI (Roma)
Dai marcatori genetici ed immunologici alla protezione della beta cellula: quali cambiamenti nella prognosi del diabete di tipo 1
2016
Gabriele RICCARDI (Napoli)
Dieta e diabete: il lungo viaggio da Celso alla nutrizione basata sull’evidenza
2018
Stefano DEL PRATO (Pisa)
DE COMPLEXIONE DIABETAE MELLITI
2020
Quarant'anni di sfida al diabete. Mai da solo e sempre rock
Enzo BONORA (Verona)
2022
Giuseppe PAOLISSO (Napoli)
SGLT2 inhibitors: affari di cuore
-----------------------------
Medaglia di riconoscimento alla carriera professionale in Diabetologia
2011
Prof. Pietro POLOSA (Catania)
2012
Prof. Domenico ANDREANI (Roma)
Prof. Andrea Walter D’AGOSTINO (Genova)
2013
Prof. Guido POZZA (Milano)
2014
Prof. Gaetano CREPALDI (Padova)
Prof. Mario MANCINI (Napoli)
2015
Prof. Guido MENZINGER (Roma)
Prof. Riccardo GIORGINO (Bari)
Prof. Paolo BRUNETTI (Perugia)
2016
Prof. Gianfranco PAGANO (Torino)
Prof. Michele MUGGEO (Verona)
Prof. Antonio TIENGO (Padova)
2017
Prof. Roberto TORELLA
Prof.ssa Mariella TROVATI
2018
Prof. Domenico FEDELE
Prof. Fausto SANTEUSANIO
2019
Prof. Fabio CAPANI (Chieti)
Prof. Giovanni GHIRLANDA (Roma)
2020
Prof. Renato LAURO
Prof. Riccardo VIGNERI
2021
Prof. Italo NOSARI
2022
Prof. Geremia B. BOLLI (Perugia)
Prof. Luigi SACCA’ (Napoli)
--------------------------------
MENTOR AWARD
Attribuito a studiosi stranieri che nel corso della loro carriera abbiano significativamente contribuito alla formazione di ricercatori italiani che abbiano poi, rientrati in Italia, tratto frutto dalla loro formazione all’estero per implementare, in patria, programmi di ricerca di eccellenza.
2001
Jesse ROTH (New York, NY, USA)
Obesity, Diabetes and Premature Aging
2002
Ronald C. KAHN (Boston, MA, USA)
New insights into the control of glucose homeostasis and pathogenesis of Diabetes Mellitus: lessons from knockout mice
2004
George EISENBARTH (Boston, MA, USA)
A Retrospective-Prospective: the stages of type 1 diabetes
2006
Ira D. GOLDFINE (San Francisco, CA, USA)
The role of membrane glycoprotein PC1/ENPP-1 in insulin resistance
2008
Ralph A. DEFRONZO (San Antonio, TX, USA)
Pathogenesis of type 2 diabetes mellitus: metabolic and molecular insights
--------------------------------
Premio RENZO NAVALESI
Istituito in memoria del Prof. Renzo Navalesi, dell’Università di Pisa, mancato prematuramente, viene attribuito alla migliore tesi di Specializzazione attinente la Diabetologia e le Malattie del Metabolismo discussa da allievi delle Scuole di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo italiane.
2003
Roberto BARATTA (Catania)
2004
Alessandra DEI CAS (Parma)
2005
Lucia GOTTARDO (Milano)
2006
Cristina BIANCHI (Pisa)
2007
Angelo CIGNARELLI (Bari)
2008
Valentina M. CAMBULI (Cagliari)
2009
Pietro Carlo Giuseppe LUCOTTI (Milano)
2010
Eleonora MORINI (San Giovanni Rotondo)
2011
Giuseppe DANIELE (Pisa)
2012
Gabriella NOSSO (Napoli)
2013
Danila CAPOCCIA (Roma)
2014
Ilaria MALANDRUCCO (Roma)
2015
Federica INSALACO (Catania)
2016
Dott.ssa Silvia GALASSO (Padova)
2017
Rocky STROLLO (Roma)
2018
Federico COCCIA (Roma)
2019
Dr.ssa Chiara Maria Assunta CEFALO (Roma)
2020
Martina VITALE (Roma)
2021
Francesca CINTI (Roma)
2022
Jonida HAXHI (Roma)
--------------------------------
Premio UMBERTO DI MARIO
Istituito in memoria del Prof. Umberto Di Mario, dell’Università Sapienza di Roma, mancato prematuramente mentre era Presidente della SID, viene attribuito al miglior lavoro scientifico con Impact Factor superiore a 2,0 pubblicato come primo autore e svolto in un centro italiano. Il premio è riservato a giovani ricercatori che non abbiano superato i trentacinque anni, non ricoprano posizioni lavorative a tempo indeterminato e siano soci SID da almeno 2 anni.
2009
Cristina BIANCHI (Pisa)
2010
Emanuela LAPICE (Napoli)
Elena SUCCURRO (Catanzaro)
2011
Angelo CIGNARELLI (Foggia)
Giovanna MUSCOGIURI (Roma)
2012
Lutgarda BOZZZETO (Napoli)
Alessandra DI FLAVIANI (Roma)
2013
Antonio CITRO (Milano)
Rocky STROLLO (Roma)
2014
Teresa MEZZA (Roma)
2015
Ilaria GIORDANI (Roma)
Francesca PACIFICI (Roma)
2016
Dott.ssa Vanessa Teresa FIORENTINO (Catanzaro)
Dott. Domenico TRICO' (Pisa)
2017
Ilaria BARCHETTA (Roma)
Antonino DI PINO (Catania)
2018
Silvia PELLEGRINI (Milano)
Nicola MARRANO (Bari)
2019
Dr. Alessandro MENGOZZI (Pisa)
Dr.ssa Serena PEZZILLI (Roma)
2020
Sara REZZOLA (Brescia)
Paola Giustina Maria SIMEONE (Chieti-Pescara)
2021
Stefano CIARDULLO (Monza)
Daniela FIGNANI (Siena)
2022
Leonardo NESTI (Pisa)
Luca D’ONOFRIO (Roma)
--------------------------------
Premio GIOVANI RICERCATORI dal 2017 definito Galeno
Attribuito a giovani soci ordinari della SID che si siano distinti nell’ambito della ricerca in diabetologia, di età inferiore ai trentacinque anni. Il premio è assegnato per titoli, sulla base delle linee di ricerca e 5 pubblicazioni
2010
Gian Paolo FADINI (Padova)
2011
Eleonora MORINI (San Giovanni Rotondo)
2012
Gabriella DORONZIO (Torino)
2013
Federica BARUTTA (Torino)
2014
Andrea VERGANI (Milano)
2015
Giuseppe DANIELE (Pisa)
2016
Dott.ssa Teresa MEZZA (Roma)
2017
Vanessa Teresa FIORENTINO (Catanzaro)
2018
Domenico TRICO' (Pisa)
2019
Dr.ssa Roberta LUPOLI (Napoli)
2020
Ernesto MADDALONI (Roma)
2021
Benedetta Maria BONORA (Padova)
2022
Stefano CIARDULLO (Monza)
--------------------------------
Premio FRANCESCA PODESTA’
Attribuito al miglior abstract sulle complicanze microangiopatiche del diabete, accettato per la presentazione orale al Congresso nazionale SID.
2010
Carla IACOBINI (Roma)
2012
Stefano MENINI (Roma)
--------------------------------
Premio IPPOCRATE
2017
Roberto TREVISAN (Bergamo)
2019
Dott. Salvatore DE COSMO (San Giovanni Rotondo)
2021
Dott.ssa Emanuela ORSI (Milano)
--------------------------------
Premio PROFESSIONI SANITARIE
2017
Giovanni FEDERICI (Roma)
Valentina DE MORI (Treviglio - BG)
Roberto CODELLA (Milano)
2019
Dr.ssa Liliana INDELICATO (Verona)
Dr.ssa Angela MAZZONE (Genova)
Dr.ssa Marina TRENTO (Torino)
2021
Dr.ssa Marina ARMELLINI (Udine)
Dr.ssa Ilaria CALABRESE (Napoli)
Dr.ssa Benedetta RUSSO (Roma)
--------------------------------
Premio ACLEPIADE DI BITINIA
2018
Amalia GASTALDELLI (Pisa)
2020
Sabrina PRUDENTE (Roma)
2022
Marta L. HRIBAL (Catanzaro)
--------------------------------
Premio ANNAPAOLA BRAGGIO
2019
Serena BARONE (Pisa)
2020
Flavia Agata CIMINI (Roma)
2022
Alfredo CATURANO (Napoli)