La Società Italiana di Diabetologia condivide quanto espresso dalle Agenzie Regolatorie Europea (EMA) e italiana (AIFA) sulle caratteristiche dei farmaci generici e biosimilari e sulle opportunità che possono derivare dal loro impiego in termini di riduzione della spesa farmaceutica e allargamento del numero di pazienti che potrebbero accedere a farmaci innovativi. Al tempo stesso, la SID desidera richiamare l’attenzione su alcuni aspetti relativi all’impiego di questi farmaci e ai possibili interventi regolatori nazionali, regionali e locali a cui possono essere soggetti. Tali aspetti riguardano in particolare la continuità terapeutica, i rischi attribuibili alla prescrizione e le modalità prescrittive che devono essere clinicamente coerenti con il principio di tutela della salute.
Il testo è reperibile al seguente link.