È stato definito nei dettagli il programma del 26^ Congresso Nazionale della SID.
Include letture, macro- e minisimposi, opinioni a confronto, incontri con l'esperto, 150 comunicazioni orali e 300 poster distribuiti in 5 tracks per soddisfare tutte le esigenze di aggiornamento e formazione: terapia, complicanze, epidemiologia e clinica, eziopatogenesi e fisiopatologia, frontiere della ricerca.
È la SID nella sua più classica ed ampia espressione di trasmissione di conoscenza in diabetologia. Sono 4 giornate "all-in" imperdibili per chi cura le 4 milioni di persone con diabete che vivono in Italia e per chi alimenta la sempre prolifica ricerca italiana nel campo del diabete e delle patologie correlate.